Connecting Universities to the Blockchain revolution  

UniLedger è la prima piattaforma Blockchain interamente dedicata al mondo universitario. Grazie alla potente tecnologia delle catene a blocchi, possiamo garantire in modo incontrovertibile l'originalità di qualunque documento rilasciato dalle Università, dai certificati di laurea alle pergamene, dagli esami sostenuti dallo Studente agli attestati dei corsi di formazione professionale, comprese le traduzioni ufficiali, le dichiarazioni di valore in loco, i diploma supplement e tutti gli atti che gli Atenei desiderino tokenizzare in NFT.

Why UniLedger, why Blockchain

Sicurezza allo stato puro, senza tempo.

In Blockchain non esistono falsi. Essendo inoppugnabile la fonte dei documenti caricati sulla Piattaforma, lo saranno anche i documenti stessi. Ogni documento è unico, inconfondibile, immodificabile, incancellabile. In Blockchain non sono possibili modifiche retroattive, dunque i file resteranno inalterati nei decenni, nei secoli, nei millenni a venire: persino ai posteri dei posteri sarà perfettamente dimostrabile chi ha conseguito un certo titolo di studio, quando e dove.

Senza confini.

Ovunque nel mondo, è possibile consultare il Registro UniLedger: chiunque può verificare l’autenticità di un titolo accademico conseguito in un altro continente. Nulla cambia se a impostare la query, ad esempio per una carriera accademica completata in Italia, sia una multinazionale cinese, una pubblica amministrazione americana o un’università africana: con il consenso del titolare dei documenti, stabilito di default verso tutti o concesso a richiesta, anche a livello internazionale, i certificati di laurea falsi saranno solo un ricordo.

Privacy, a misura di utente.

Ciascuno Studente, Laureato o Docente, può decidere il grado di privacy desiderato. Su UniLedger, i documenti sono visibili più o meno liberamente, secondo le impostazioni di chi ne è titolare: con una semplice query, se il proprietario del profilo opta per una consultazione libera; tramite una password temporanea generata a richiesta, che consenta un accesso mirato e limitato nel tempo; come terza alternativa, è possibile secretare ogni documento e informazione su di sé.  

UniLedger conviene sempre. Anche economicamente.

Che differenza c’è fra risparmio e guadagno? Calcolatrice alla mano, nessuna. UniLedger fa risparmiare alle Università, in un certo senso, quanto la sostituzione della posta tradizionale con quella elettronica. Si pensi alla riduzione dei costi uomo/ora, relativi all’impiego del Personale nelle Segreterie studenti. UniLedger è in grado di automatizzare al 100% ogni processo di certificazione e validazione dei titoli di studio, eliminando completamente il rischio di errori e falsificazioni. Nessuna Azienda, Pubblica Amministrazione o altra Università, ha più bisogno di rivolgersi direttamente all’Ateneo che ha erogato il corso. Basta cliccare sul bottone UniLedger nel Sito web dell’Università, per accedere all’archivio Blockchain dei certificati. 

Meno lavoro per Ambasciate e Consolati.

Ove le leggi e gli accordi internazionali lo consentano, o non lo impediscano, per certificare i titoli stranieri non sono più necessarie le Rappresentanze diplomatiche: sempre più spesso saranno le Università a inserire in Piattaforma le traduzioni in lingua straniera dei titoli di studio. UniLedger rende infatti incontrovertibili le certificazioni registrate su Blockchain, anche sul piano internazionale, eliminando la necessità di ricorrere a dichiarazioni di valore in loco, traduzioni ufficiali, apostille o legalizzazioni dei titoli di studio. Soprattutto nel settore privato, in tal senso, UniLedger rappresenta una vera rivoluzione. 

Il futuro è ora.

Gli scorsi decenni sono stati protagonisti del rapido susseguirsi di tecnologie sempre nuove, che hanno radicalmente migliorato le nostre vite: si pensi al Microprocessore, al Personal Computer, a Internet, alle piattaforme social, agli smartphone. Paradigmi degli anni Venti del nostro secolo sono Blockchain e Intelligenza Artificiale. Le Università che per prime beneficeranno delle potenzialità Blockchain, non solo acquisiranno un vantaggio competitivo rispetto a tutte le altre: fin da subito, questi Atenei compiranno un salto quantico nei loro processi funzionali. 

Ecosistema Ethereum

UniLedger è basata sulla tecnologia della Blockchain Ethereum, fra tutte la più evoluta, con il miglior compromesso fra maturità, versatilità e affidabilità. Per quanto riguarda gli smart contract, cuore pulsante delle Blockchain più avanzate, Ethereum ne è la regina indiscussa.  

Una Blockchain proprietaria

UniLedger è un progetto che comprende sia una Piattaforma digitale, che una Blockchain proprietaria. La Blockchain proprietaria è stata appositamente progettata in base alle esigenze delle Università, con le caratteristiche necessarie a gestire in modo impeccabile i documenti accademici. E’ chiaro come un sistema di questo tipo debba necessariamente basarsi su una Blockchain centralizzata dal punto di vista del controllo (non ovviamente da quello strutturale), e permissioned, condizioni indispensabili affinché ne siano garantite efficienza e affidabilità, oltre elevati standard di sicurezza. 

Impatto ambientale zero

A settembre 2022, la Blockchain Ethereum ha adottato un meccanismo di consenso nella creazione dei blocchi di tipo Proof of Stake, riducendo di oltre il 99% il consumo di energia, rispetto al precedente sistema Proof of Work. In quanto Blockchain Ethereum-based, UniLedger assicura un impatto ambientale trascurabile. 

Flessibilità nella gestione dei nodi

Nell’ecosistema UniLedger, se lo desidera, ciascun Ateneo può optare per la gestione diretta di un certo numero di nodi validatori. In tal caso, alcuni di questi nodi vengono dislocati direttamente presso l’Università che ne abbia fatto richiesta. In alternativa, il Personale di UniLedger provvede interamente alla gestione dei nodi validatori.  

Una Piattaforma totalmente automatica

Poco o nulla è richiesto al Personale delle Università, in termini di impegno, per far funzionare il Sistema UniLedger. Tramite evoluti Software-ponte, sviluppati su misura per i database del singolo Ateneo, UniLedger è in grado di estrarre automaticamente le informazioni per redigere i documenti relativi alle carriere di ciascuno Studente. Grazie ai Software-ponte, i database delle Università funzionano come degli oracoli per la Blockchain di UniLedger: in pratica, qualunque dato immesso su UniLedger coincide con quanto registrato negli archivi dell’Ateneo, che per la nostra Blockchain fungono come unica fonte di verità.  

User and Customer Friendly

More than flexible

UniLedger è un prodotto flessibile, tagliato a misura per ogni Cliente. Lo Staff è a disposizione degli Atenei per esplorare innumerevoli ipotesi di lavoro: accanto alla stabilità, alla sicurezza, alla scalabilità di un’infrastruttura concepita senza confini, UniLedger conserverà sempre tutti i crismi di un prodotto squisitamente artigianale.

Totally optimized

UniLedger funziona con i principali sistemi operativi, anche di smartphone e tablet. Le interfacce Utente sono ottimizzate per un uso efficiente anche su dispositivi con scarse prestazioni. Per gli Utenti che lo desiderino, è possibile accedere alla Piattaforma tramite i più diffusi hardware wallet.

Easy to use

L’interfaccia Utente? A prova d’intuito. Anche il neofita entrerà subito in simbiosi con la Piattaforma. Nessuna competenza richiesta: UniLedger fa tutto il lavoro, mentre Studenti, Laureati e Docenti, godranno senza sforzo della potente tecnologia Blockchain. UniLedger offre inoltre video tutorial e corsi di formazione, in presenza o da remoto.

UniLedger superpowers

NFT

Gli NFT sono dei token unici, inconfondibili gli uni con gli altri, impossibili da duplicare, dividere e tantomeno falsificare.

continua a leggere

POAP

Sono dei particolari NFT, il cui utilizzo principe è certificare la presenza di una persona fisica a un determinato evento.

continua a leggere

SBT

SBT è acronimo di SoulBound Token, ossia i token legati all’anima. Ma non fatevi ingannare dal nome.

continua a leggere

Compatibile con i principali Etereum wallet

Il wallet rappresenta spesso un’identità personale: soprattutto grazie agli NFT, esso racconta e dimostra il vissuto, i traguardi, la carriera accademica e lavorativa di una persona fisica.

continua a leggere

Perfetta per Metamask

Metamask è un plug-in per i browser più diffusi: funziona sia da wallet per i token ERC-20/ERC-721, sia da interfaccia per controllare altri Ethereum wallet; è inoltre in grado di interagire con dAPP.

continua a leggere

Pensata per gli hardware wallet

In ambito Blockchain, gli hardware wallet rappresentano la misura di sicurezza per eccellenza. Con questi device, la chiave privata del wallet non lascia mai il supporto fisico, eliminando alla radice il rischio che malintenzionati ne entrino in possesso.

continua a leggere

NFT di accesso

In Piattaforma si accede tramite un utility NFT, che viene fornito a ogni Iscritto. Questo particolare token funziona come una password, ma è molto più sofisticato e sicuro.

continua a leggere

Crediamo nelle persone

UniLedger crede e investe nelle persone e nei rapporti interpersonali. La nostra promessa abbraccia passato, presente e futuro: UniLedger offre al pubblico non solo l’attenzione di professionisti competenti, ma di persone vere, esseri umani con nome, cognome, un volto, una sensibilità unica e preziosa. Gabriele, Carlo, Elisabetta, Federica, Francesca, Michele e tutti gli altri, sono a vostra disposizione. Siamo un gruppo affiatato, uniamo le forze in un team di lavoro sano, amichevole, collaborativo, per nulla competitivo. In due parole, performance ambientale. Perché la produttività di un’azienda non è un mero fatto economico: non si taglia il traguardo da soli, ma con tutti gli stakeholder. Soprattutto, l’Uomo dev’essere sempre un fine in sé stesso. Mai un mezzo per raggiungere uno scopo.

Il settore di UniLedger: servizi NON finanziari

I nostri token non sono criptovalute

UniLedger è la Blockchain di proprietà dell’omonima azienda, che non offre alcun servizio finanziario, né opera nel comparto delle criptovalute (senza nulla togliere al Segmento). La nostra Blockchain non include né una criptovaluta nativa, né utilizza criptovalute di terze parti. I token di UniLedger sono concepiti per essere del tutto privi di valore finanziario, tantomeno avrebbe senso una loro quotazione sui mercati criptovalutari. I nostri NFT rappresentano documenti universitari, con valore intrinseco (non pecuniario) per i soli intestatari, oltre che per gli Atenei a cui ne sia riconducibile la paternità.

Contact our Team

WANNA JOIN US ?

© Copyright 2023 Gruppo Uniledger - All Rights Reserved
Uniledger Srl, P.Iva 02159850664 - info@uniledger.it