Compatibile con i principali Ethereum wallet



UniLedger funziona con i più diffusi Ethereum wallet.
Noi consigliamo di utilizzare MyEtherWallet (MEW), oppure Metamask.
In ogni caso, la scelta è libera.

Il wallet rappresenta spesso un’identità personale: soprattutto grazie agli NFT, esso racconta e dimostra il vissuto, i traguardi, la carriera accademica e lavorativa di una persona fisica.
Anche le persone giuridiche possono servirsi di un wallet, per diversi utilizzi. Uno fra molti, la detenzione di NFT di accesso per Piattaforme Blockchain, come la nostra: infatti, in UniLedger, le Università effettuano il login in questo modo.

In sintesi, il wallet può essere utilizzato non solo per detenere asset digitali assimilabili a denaro: quest’ultima è una delle diverse possibili applicazioni, al pari di come avviene per le criptovalute, rispetto alla tecnologia Blockchain.
In Rete esistono numerose alternative –affidabili, gratuite e di facile utilizzo– per generare un Ethereum wallet. Di solito, in un istante.
Anche per creare, utilizzare e conservare un wallet, oltre che per sceglierne uno in base alle proprie esigenze, UniLedger offre video tutorial e corsi di formazione per Studenti, Docenti e Personale universitario.



Vedi anche: UniLedger e Metamask; UniLedger e hardware wallet; Articolo di approfondimento: come funziona un wallet.




© Copyright 2023 Gruppo Uniledger - All Rights Reserved
Uniledger Srl, P.Iva 02159850664 - info@uniledger.it