In ambito Blockchain, gli hardware wallet rappresentano la misura di sicurezza per eccellenza. Con questi device, la chiave privata del wallet non lascia mai il supporto fisico, eliminando alla radice il rischio che malintenzionati ne entrino in possesso.
Anche nell’ipotesi di un computer infestato da virus, purché la chiave privata non venga mai salvata sul PC, nessun attacco informatico riuscirà a carpirla.
Consigliamo di accedere alla Piattaforma mediante Metamask connesso a un hardware wallet: i supporti fisici non sono assolutamente indispensabili per proteggere le chiavi private, tuttavia ne portano la gestione ai massimi livelli di sicurezza.
Utilizzare un hardware wallet richiede un minimo di applicazione da parte del principiante.
Come per ogni aspetto di UniLedger, in Piattaforma non mancano i video tutorial dedicati ai migliori hardware wallet in commercio.
Saremo inoltre lieti, in accordo con le Università, di organizzare corsi di formazione in materia.
Gli hardware wallet rientreranno presto nella mera alfabetizzazione informatica, al pari delle basi di Windows, Microsoft Word o dell’uso di pen drive.
In tal senso, è bene considerare il ruolo stesso delle Università, non solo come divulgatrici di formazione specialistica, ma anche di certe nozioni indispensabili, non a caso presenti in tutti i corsi di laurea, come i fondamenti della lingua inglese, e appunto, dell’informatica.
Un aspetto certamente da considerare, è il prezzo degli hardware wallet. Per un buon prodotto, sono sufficienti meno di 100,00 €.
Con riferimento allo specifico prodotto UniLedger[1], ci sono particolarmente graditi i modelli di casa Ledger: Nano S, anche nella nuova versione Nano S Plus, Nano X e Stax. Quest’ultimo si trova in una fascia di prezzo più elevata, si addice più alle Università che non agli Utenti alle prime armi.
In questa pagina si può trovare un confronto fra i tre modelli.
Vedi anche: Compatibile con i principali Ethereum wallet; Perfetta per Metamask.
[1]Gruppo UniLedger offre diversi prodotti e servizi, fra cui i Sistemi Blockchain ForLedger e FidisLedger.